La calcolatrice per i sommozzatori
Una calcolatrice per calcolare i parametri di immersione subacquea e la composizione della miscela delle bombole dei sommozzatori. Un’utility gratuita un po’ complessa utile per chi ama le immersioni sottomarine. Consigliabile principalmente per finalità didatticheUn sommozzatore è prima di tutto un matematico. Se non calcola attentamente i parametri di immersione e la composizione esatta dei gas presenti nella sua bombola, rischia qualcosa di più di una brutta esperienza. Ricordo un mio amico istruttore sub e le sue traversie alla ricerca del computer subacqueo perfetto per le sue temerarie immersioni al limite del possibile. Per chi ama il mare e le immersioni subacquee come lui, può essere interessante provare un software leggero e pratico come Scubamat.
Scubamat non è altro che una calcolatrice che elabora i i principali parametri di un'immersione subacquea (MOD, EAD, END, ppO2) e i livelli di tossicità (%CNS, OTU) per ottenere la composizione ottimale della miscela respiratoria e le quantità di ossigeno, aria ed elio da utilizzare per ottenere la miscela desiderata (Trimix, Nitrox, Heliair o Heliox). Il software, creato da uno sviluppatore italiano, mostra qualche limite in un’interfaccia un po’ troppo affollata, composta semplicemente da due schermate, una dedicata ai parametri di immersione e una alla composizione della bombola.
Scubamat supporta il calcolo dei parametri anche quando la bombola non è completamente vuota, le unità di misura italiane e inglesi ed è gratuito. Tuttavia, per chi non è un addetto ai lavori, l’applicazione si mostra ostica e difficile da maneggiare. Al massimo, può essere un utile complemento per semplificare la vita dei sommozzatori più esperti, oppure, come suggerisce l’autore, uno strumento perfetto per finalità didattiche.